Daniele Richiedei si laurea con master in violino classico e in violino jazz (110/110 e Lode in entrambe le discipline), perfezionandosi in seguito con Marco Rizzi nella Hochschule di Detmold (Germania) e frequentando numerosi workshop e masterclass di musica da camera, barocca, jazz (Tokio String Quartet, Massimo Quarta, Stefano Montanari, Siena Jazz, Nuoro Jazz, Didier Lockwood, Stefano Battaglia).
Nella propria ricerca personale Richiedei indaga i confini tra musica folk e improvvisazione, musica antica jazz e contemporanea, come nel caso del progetto in violino solo Northern Lights, o del gruppo Fedra, con Simona Severini e Giulio Corini (e ospiti).
E’ molto attivo sia in gruppi da camera classica e contemporanea che come jazzista. Fra i più noti artisti con i quali ha condiviso il palcoscenico si annoverano: Sentieri Selvaggi Ensemble, Marc Ribot, Maria Faust, Konstantin Bogino, Myung-Whun Chung, Fausto Beccalossi, Michael Blake, Sandro Laffranchini, Mauro Ottolini, Fulvio Sigurtà, Peo Alfonsi, Baustelle, Laura Marzadori, Andrea Rebaudengo, Mirco Ghirardini, Kleidi Sahatchi, Salvatore Quaranta, Paolo Bonomini, Emanuele Maniscalco.
Ha pubblicato CD per Parco della Musica Records, ASimpleLunch, Sony Classics, Decca, Amadeus, Warner, Brilliant Classics, e suonato in diretta su Rai5, Radio3Rai, TVSAT200, SkyClassica. Si è esibito in festival e teatri quali Milano Musica, Elfo Puccini, Castel Sant’Angelo Jazz, La Triennale di Milano, Concerti del Quirinale, Festival Monteverdi Cremona, Filarmonica di Trento, Linzner Theater, Cornelia Street Cafe – New York, Blue Note di Milano, Teatro Grande di Brescia, Società del Quartetto di Bergamo, Sky Classica, Teatro Manzoni di Milano, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Padova Jazz, Pisa Jazz, Teatro Alighieri di Ravenna, IIC Stoccolma.