UHT duo

Daniele Richiedei, violino   :::   Pierangelo Taboni, pianoforte

L’incontro con Pierangelo Taboni è avvenuto nel 2013 in occasione di un ciclo di performance di improvvisazione. Da allora è iniziato un percorso “a lunga conservazione”, che affianca lo studio delle opere di compositori classici e contemporanei alla ricerca musicale nell’improvvisazione, quale laboratorio di composizione estemporanea.

L’ORA di BACH   :::   Ciclo dedicato all’opera omnia per violino e tastiera di J.S.Bach: tre concerti, ognuno dei quali concepito come un’unica performance costituita da due sonate di Bach intramezzate da un brano di musica contemporanea (Part, Cage, Takemitsu). [programma] Il fuori programma finale, se richiesto, è costituito da un’improvvisazione originale basata sul materiale musicale del brano contemporaneo centrale.

ChAnGE   :::   Un percorso e cammino interattivo con il pubblico attraverso l’opera scritta e l’improvvisazione; un’incursione aleatoria nelle “Six Melodies” di John Cage attraverso la tecnica del CUT-UP. Frammenti ingigantiti, fotocopiati e ritagliati dalle partiture originali (singole note, incipit, battute, parole) sono estratti a sorte dal pubblico all’inizio o durante la serata. Essi vengono poi ricomposti sul palco diventando nuova partitura e legenda per la ri-composizione improvvisativa da parte dei musicisti. La struttura del programma prevede l’esecuzione in tre blocchi delle melodie originali, con altrettanti interventi improvvisativi alla fine di ogni “coppia scritta”.

AUDIO: CAGE: SIX MELODIES on Bandcamp

VIDEO live recordings: “L’Ora di Bach” 2015 (27 NOV, 4, 11 DEC)